Sfogliato da
Tag: kenshiro

Il film di Ken il Guerriero che ha sconvolto il mondo

Il film di Ken il Guerriero che ha sconvolto il mondo

1986, Giappone. Gli anime non erano ancora un fenomeno di massa globale come lo sono oggi. In quegli anni, in cui l’Occidente iniziava ad aprirsi alle opere dell’Oriente, un film d’animazione tra i tanti riuscì a sorprendere e sconvolgere gli spettatori di piccolo e grande schermo più di ogni altro: Hokuto no Ken Gekijōban (Ken il Guerriero – Il film). Creato da uno staff d’eccezione, con una colonna sonora straordinaria e una trama che riorganizza in modo originale (eppure perfettamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Il podcast di Cerebrotempesta

Il podcast di Cerebrotempesta

Ciao! Ecco l’ultima puntata del podcast Cerebrotempesta, in cui io e  Enrico parliamo di Ken il Guerriero a 360 gradi: dalla serie animata al manga, fino ad approfondire come nasce una storia per un fumetto giapponese! trovate i link per ascoltare il podcast qui👇 La divina scuola dell’animazione giapponese – Kenshiro, OnePiece e molto altro

Documentario – Hokuto no Ken, un’avventura che continua da 40 anni

Documentario – Hokuto no Ken, un’avventura che continua da 40 anni

Nato dalla penna dello sceneggiatore Buronson e dalle straordinarie abilità fumettistiche del giovane Tetsuo Hara nel lontano 1983, Hokuto no Ken (Ken il Guerriero, in Italia) è un manga che ha cambiato per sempre il panorama dei fumetti per ragazzi in Giappone, grazie alle scene di combattimento mozzafiato e alle frasi leggendarie. A solo un anno dal debutto del manga, Toei Animation decise di creare una serie animata basata su quell’opera… Tuttavia, le sfide che i produttori dell’anime dovettero affrontare…

Leggi tutto Leggi tutto