Kageyama Shigenori

Kageyama Shigenori

かげやま しげのり
影山楙倫
Kageyama Shigenori
Data di nascita – 29/07/1955
Affiliazione – Kaname Production
Ruolo – Regia, Sakkan, Genga

Biografia


Kageyama Shigenori nasce a Hirakata nella prefettura di Osaka il 29 Luglio 1955. è un animatore, regista e supervisore.
Inizialmente, non aveva nessuna intenzione di percorrere alcuna carriera lavorativa e aveva il desiderio di dipingere quadri ad olio e in stile giapponese. Dopo essersi diplomato, ha partecipato a mostre di gruppo ed esposizioni artistiche. Allo stesso tempo, sin dall’epoca del liceo, aveva una forte voglia di sperimentare il mondo del cinema e si è dedicato alla produzione di film in formato 8mm. Successivamente, un amico con cui stava lavorando a questa tipologia di film, gli ha proposto di lavorare nell’industria dell’animazione e lo ha presentato alla Ashi Productions (葦プロダクション), dove ha iniziato a lavorare. Inizialmente, ottiene successo come animatore in diversi progetti, ma contemporaneamente ha iniziato ad intraprendere anche la carriera di regista, fino a spostare completamente il suo focus sulla regia.
Nella primavera del 1982, Kageyama, insieme ad altri sei membri provenienti dallo studio Ashi Production, tra cui personalità di spicco come il produttore Yoshiaki Aihara, lo scrittore Junki Takegami e l’animatore Mutsumi Inomata, decise di fondare la Kaname Production (カナメプロダクション)
La storia della Kaname come studio è in gran parte dimenticata, poiché le sue opere non hanno mai raggiunto un grande successo e la sua esistenza è stata alquanto breve. Tuttavia, rappresenta un pezzo significativo dell’industria degli anni ’80, soprattutto durante il boom degli OAV. Kaname aveva l’obiettivo di creare lavori ambiziosi e originali, ma alla fine è stata coinvolta nello scoppio della prima bolla degli OAV alla fine del decennio. Altri studio fecero la stessa fine, a testimonianza della fragilità delle strutture degli studi nell’industria degli anime. Tuttavia la Kaname si è distinta grazie al talento dei suoi membri, che l’hanno resa uno dei luoghi di incontro più importanti dell’industria nel cuore degli anni ’80.
Dopo aver intrapreso la carriera di freelance in seguito al fallimento della Kaname Pro, Kageyama, con lo pseudonimo di Morino Yosei (もりの ようせい), ha creato opere di spicco presso la Arms (アームス), specializzandosi principalmente nel campo degli anime per adulti. Le sue creazioni sono spesso associate al genere “bishoujo”, molto popolare tra gli appassionati.

Analisi dello stile


U

  • Evoluzione dello stile

         [foogallery id=”2029″]

 Partecipazione a Hokuto no Ken


Regia  Episodi  28, 34, 40
Genga  Episodi  28, 40
Sakkan  Episodi  28, 40

 

  • Galleria immagini 

La seguente galleria d’immagini è solo un piccolo esempio dello stile visto negli episodi supervisionati dal Sakkan e non rappresenta quindi il suo intero operato.

  • Hokuto no Ken 2

[foogallery id=”2036″]

 

  • Settei

[foogallery id=”2045″]

Team di animazione


È

Collaboratori principali Episodi
Kaname Pro (カナメプロ) 28, 40
Masaki Shinichi (政木伸一 ) 34, 40 (Alla regia)
Collaboratori supplementari
Tamura Hideki (田村英樹) 28
Wada Takuya (和田卓也) 40

 

Fonti

Sitografia
Wikipedia (ja.wikipedia.org)
Sakuga@wiki (作画@wiki)
Animétudes (animetudes.com)